lunedì 6 ottobre 2014

Ripresa attività

Da qualche settimana abbiamo ripreso le prove, e lo studio si è fatto intenso per preparare alcuni nuovi brani che vorremmo eseguire nel periodo natalizio.
Ci sono già alcune date fissate, tornate presto a trovarci sul blog per il calendario dei concerti aggiornato!

mercoledì 25 giugno 2014

Foto dalla Val Pusteria

Abbiamo aggiunto nella sezione foto  le immagini della nostra recente trasferta in Val Pusteria in occasione del 17° International Choir Festival.

Lo studio di nuovi brani per l'anno prossimo è già cominciato: buona estate e arrivederci!

lunedì 23 giugno 2014

Di ritorno dalla Val Pusteria

Siamo appena tornati dalla Val Pusteria dove abbiamo partecipato all'International Choir Festival. È stata una esperienza molto intensa e gratificante che ci ha permesso di incontrare tante realtà ... anche molto lontane da noi: nella foto con noi la giovanissima suonatrice di tamburo del coro "Musica Dentale" di Seoul, Corea del Sud.

Se vi state chiedendo il perché del nome di questo coro è presto detto... sono tutti dentisti!

Nei prossimi giorni pubblicheremo video e foto dell'evento... a presto!

sabato 14 giugno 2014

So Ben Mi C'Ha Bon Tempo


Abbiamo caricato su youtube un video del concerto di sabato 9 Giugno: So Ben Mi C'Ha Bon Tempo, di Orazio Vecchi.
Grazie a tutti i partecipanti al concerto, la chiesa era davvero piena, e all'ospitalità dataci dall'Associazione Amici del Monastero di Santa Chiara che si adopera per mantenere vivo e in attività il monastero.

mercoledì 14 maggio 2014

Aggiornamento Appuntamenti

Aggiornato l'elenco degli appuntamenti. Il più impegnativo per noi è sicuramente la partecipazione alla rassegna che si tiene in Val Pusteria dal 18 al 22 giugno.

Inoltre torniamo a cantare  molto volentieri all'oratorio del Monastero di Santa Chiara dove ci siamo già esibiti in passato: bellissima location e ottima acustica.
Come al solito, vi aspettiamo numerosi!

mercoledì 7 maggio 2014

Ma in che tonalità siamo?

il Circolo delle Quinte, fonte Wikimedia Commons
Capita ogni tanto che qualche corista rivolga questa domanda al maestro o ai vicini, tentando inutilmente di decifrare lo spartito che ha di fronte.

Se non si padroneggia appieno la teoria musicale ci sono diversi metodi che permettono di soddisfare la propria curiosità. Il primo di questi è... guardare l'ultima nota del brano, magari quella dei bassi: nella maggior parte dei casi i brani si concludono con l'accordo di tonica (per lo meno quelli che cantiamo noi), ovvero quello costruito sul primo grado della scala, che dà anche il nome alla scala (e alla tonalità) stessa.

Il brano finisce su un fa? probabilmente siamo in fa... ma maggiore o minore? Se il brano aveva un carattere "triste" probabilmente minore, altrimenti maggiore.

Il metodo più affidabile è invece guardare le alterazioni in chiave. Vicino alla chiave di violino o quella di basso, possono essere presenti dei diesis o dei bemolle: non sono a caso, ma hanno un ordine ben definito.

Se ci sono dei diesis, seguono questa sequenza: fa do sol re la mi si; ovvero: ce n'è uno? E' un fa. Ce ne sono 3? Sono fa do e sol. Per scoprire in che tonalità siamo basta guardare il diesis più a destra e la tonalità è quella della nota successiva. Due diesis? Sono fa e do: siamo in re maggiore (o in si minore). Un confronto con l'ultima nota del brano potrebbe poi aiutare...

Se ci sono i bemolle la questione è un po' più complicata. La sequenza è questa: si mi la re sol do fa. Se ce n'è solo uno, (si) siamo in fa maggiore o in re minore. Se ce n'è più di uno la tonalità è indicata dal penultimo bemolle. Tre alterazioni: si mi la; siamo in mi bemolle maggiore (o in do minore).

Se non ci sono alterazioni in chiave, siamo in do maggiore o la minore...

E a proposito di maggiore e minore: la scala minore detta "relativa" alla maggiore ne condivide tutte le note, solo che parte.. tre note sotto. Quindi la  tonalità di do maggiore ha come relativa il la minore, quella di la maggiore ha come relativa fa diesis minore eccetera.

Maggiori informazioni su wikipedia: Tonalità, Circolo delle quinte

Come cantava Francesco Baccini qualche anno fa: "Il pianoforte non è il mio forte, non riconosco il fa..."

lunedì 14 aprile 2014

Foto dei concerti di Pasqua

Nella sezione delle foto abbiamo pubblicato qualche immagine dei concerti pasquali: grazie a tutti per la partecipazione calorosa e arrivederci ai prossimi appuntamenti!